Gran Premio d’Italia al Mugello, la gara di casa per il Ducati Team.


Il Ducati Team arriva all’Autodromo Internazionale del Mugello per il Gran Premio d’Italia, sesto round del Campionato Mondiale MotoGP 2018, che è da sempre una delle gare di maggior richiamo e prestigio del calendario.

Per i piloti del Ducati Team questo sarà un appuntamento davvero speciale, visto che si tratta della gara di casa per la “rossa di Borgo Panigale”. Nell’affrontare gli impegnativi saliscendi del bellissimo tracciato toscano, Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo, insieme a Michele Pirro, schierato per la prima volta quest’anno come wild-card con la terza Desmosedici GP del Ducati Test Team, potranno certamente contare sul supporto dei tantissimi tifosi che affolleranno numerosi la Tribuna Ducati alla curva del Correntaio.
 

I piloti Ducati al WDW2018


  • Tantissimi i piloti Ducati di oggi e di ieri, pronti a incontrare i tifosi al WDW2018
  • Team e piloti al completo sia per il Ducati Team MotoGP, con Dovizioso e Lorenzo, sia per il Team Aruba.it Racing – Ducati, con Davies e Melandri
  • In pista anche gli “iridati” che hanno fatto la storia Ducati. Già confermati Casey Stoner, Troy Bayliss e Carlos Checa
Borgo Panigale, Bologna, 28 maggio 2018 - È iniziato il conto alla rovescia per il grande raduno internazionale World Ducati Week 2018 che, dal 20 al 22 luglio, richiamerà migliaia di Ducatisti e appassionati motociclisti da ogni parte del mondo, pronti per la pacifica invasione della Riviera Adriatica e del Misano World Circuit “Marco Simoncelli”. La prevendita dei pass di ingresso procede a gonfie vele e fa presagire nuovi ed entusiasmanti record, che potrebbero superare le 85.000 presenze fatte registrare nelle tre giornate della precedente edizione.
 

Al WDW2018 i festeggiamenti per i 25 anni del Monster


  • Nel paddock del WDW2018 un vero e proprio “Monster Village” per ripercorrere la storia della naked sportiva Ducati
  • Per l’occasione il “Ducati Garage Contest” sarà riservato ai preparatori Monster
  • Anche quest’anno presenti i DOC di tutto il mondo e l’International Village
Borgo Panigale, Bologna, 24 maggio 2018 – Prosegue la definizione del programma del WDW2018 che, dal 20 al 22 luglio, vedrà migliaia di motociclisti, provenienti da ogni parte del mondo, raggiungere il Misano World Circuit “Marco Simoncelli" per festeggiare e condividere la passione per Ducati.

Scrambler Ducati partecipa al “Bike Shed London 2018”


  • Scrambler® presente alla fiera londinese con quattro custom mostrate al pubblico per la prima volta
  • Esposti allo stand della Land of Joy anche uno Scrambler® Desert Sled e il nuovo Scrambler® 1100
Borgo Panigale, Bologna, 23 maggio 2018 – Scrambler® è presente anche quest’anno al “Bike Shed London 2018”, la fiera di moto special organizzata dal club motociclistico londinese The Bike Shed, con alcuni modelli della gamma 2018 e con quattro inedite moto customizzate.

Il team Aruba.it Racing - Ducati a Donington per il sesto round del Campionato Mondiale Superbike


Reduce da due podi in altrettante gare ad Imola, il team Aruba.it Racing - Ducati è pronto ad affrontare il sesto round stagionale del Campionato Mondiale Superbike, che questa settimana farà tappa a Donington (Regno Unito). Sullo storico tracciato del Leicestershire, che nel 1988 ha ospitato la prima gara in assoluto del mondiale delle derivate di serie, Chaz Davies è ancora alla ricerca del primo successo in Superbike, mentre Marco Melandri può vantare due vittorie, anche se l'ultima risale al 2012: per entrambi, in vista del giro di boa del campionato, l'obiettivo prefissato è di battere i principali rivali in classifica ed accorciare le distanze.

Il Barni Racing Team va a caccia di un buon risultato Oltremanica


Calvenzano (BG), 22 maggio 2018. Il Barni Racing Team e Xavi Forés  si preparano ad affrontare il sesto round del MOTUL FIM World Superbike Championship sulla pista di Donington Park, in Gran Bretagna. Dopo la gara di casa di Imola la squadra guidata da Marco Barnabò è pronta dunque ad attraversare il Canale della Manica ed essere di nuovo protagonista in pista.

#FrenchGP. Un trionfo per Alma Pramac Racing. Un podio favolo per Petrux. Fantastico P4 per Jack.


Vive la France! Alma Pramac Racing festeggia una domenica spettacolare, la più bella nella sua storia e consolida il suo terzo posto nella classifica dei team di Motogp. Danilo Petrucci e Jack Miller regalano un sogno ai tifosi. Il pilota di Terni è sul podio tra Marquez e Valentino. L’australiano chiude al quarto posto dopo una gara straordinaria.

Jorge Lorenzo sesto al traguardo di Le Mans. Andrea Dovizioso costretto al ritiro da una caduta nel corso del quinto giro mentre era al comando del GP di Francia.


Jorge Lorenzo ha chiuso al sesto posto il GP di Francia, disputato oggi sul circuito Bugatti di Le Mans. Il pilota spagnolo, scattato molto bene al via dalla seconda fila, ha condotto la gara per i primi nove giri, ma ha poi perso progressivamente terreno ed ha terminato la sua gara in sesta posizione.

Gara sfortunata per Andrea Dovizioso, che nel corso del quinto giro aveva superato il compagno di squadra ed era passato al comando della corsa. Purtroppo il pilota italiano del Ducati Team ha poi commesso un errore alla curva La Chapelle che gli è costato una scivolata ed il ritiro dal GP di Francia.

Dopo la quinta gara del campionato, Andrea Dovizioso si trova in nona posizione con 46 punti mentre Jorge Lorenzo è in quattordicesima posizione con 16 punti.

Il prossimo appuntamento per la MotoGP sarà il test Michelin in programma martedì 23 maggio sul circuito di Montmeló, mentre gli appassionati si stanno già preparando per il GP d’Italia, in programma al Mugello dal 1 al 3 giugno prossimi.

Jorge Lorenzo (Ducati Team #99) - 6°                               
“Ancora una volta ho fatto un’ottima partenza, che mi ha permesso di essere in testa alla gara per nove giri, però sfortunatamente non ho potuto mantenere il ritmo per tutta la distanza. Abbiamo ancora un piccolo problema di ergonomia che rende la moto faticosa per me, e non riesco ad essere costante per molti giri. Per fortuna tra due giorni saremo al Montmeló per una giornata di test e cercheremo di trovare una soluzione perché sono convinto che se riusciremo a risolvere questi ultimi dettagli potremo lottare per ottenere dei podi e delle vittorie. In ogni caso abbiamo finito la gara e, dopo il ritiro di Jerez, anche questo era uno dei nostri obiettivi di oggi.”

Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – ritirato
“Sono davvero dispiaciuto e questa volta è stato solo un mio errore. Sono arrivato un po’ largo alla curva sei, ma non credevo di avere problemi di chiusura dell’anteriore ed invece è successo. E’ un vero peccato perché oggi avevo delle buone sensazioni e la possibilità di giocarmi la vittoria, credo in modo abbastanza facile, ed è un errore inaccettabile per chi, come me, vuole giocarsi il campionato. In questo momento è difficile metabolizzare l’errore perché di solito non ne commetto, però purtroppo le gare sono fatte anche così e ora dobbiamo pensare al futuro. Voglio scusarmi con la squadra e con i ragazzi di Ducati Corse perché avevamo fatto un lavoro egregio questo weekend, siamo arrivati in gara in condizioni perfette e la nostra moto oggi faceva paura.”

Dovizioso in Ducati fino al 2020


Andrea Dovizioso estende il contratto con Ducati per altri due anni. 04+04=8 anni da Ducatista!

Ferrari stupisce, vince a Imola nella Superstock. Cavalieri 10°


Imola, (BO), 13 maggio 2018. Matteo Ferrari lascia tutti a bocca aperta. La wild card del Barni Racing Team vince una combattutissima gara in Superstock e regala al team bergamasco un epilogo meraviglioso sul circuito di Imola. Decimo posto per l’altro pilota con la Ducati 1999 Panigale R Samuele Cavalieri.
Ferrari è partito dall’ottava posizione della griglia di partenza, ma dopo la prima variante è già in terza posizione dietro a Scheib e Del Bianco. Emozionante la prima parte di gara con sorpassi e controsorpassi con l’alfiere della BMW e con Sandi, poi all’ottavo dei 14 giri Ferrari ha preso il comando sorpassando prima Sandi e poi Scheib. Una volta in testa il pilota del Barni Racing Team ha spinto sull’acceleratore riuscendo a guadagnare un vantaggio di circa mezzo secondo che gli ha consentito di rintuzzare, nell’ultimo giro, il tentativo di rimonta di Tamburini.
Cavalieri, ancora convalescente dopo l’operazione all’avambraccio destro, è scattato dalla sedicesima casella e come il suo compagno di squadra è partito bene: 11esimo dopo il primo giro ha lottato nelle prima fasi con Salvadori, conducendo poi una gara regolare nella top 10 fino alla ban