Misano Adriatico (RN), 24 luglio 2019.
Quarto weekend per il Campionato italiano velocità che correrà sul
circuito di Misano Adriatico Marco Simoncelli i round 7 e 8. Inizia così
la seconda parte della stagione che, tra i piloti della classe
Superbike, vede Michele Pirro in testa al campionato con 140 punti, 42
in più di Savadori e 72 in più di Cavalieri. Attardato il secondo pilota
del Barni Racing Team Alex Bernardi che con 9 punti si trova in
diciottesima posizione nella classifica generale.
Chaz Davies si aggiudica la sua prima vittoria con la Panigale V4 R dopo una prestazione maiuscola in Gara 2 a Laguna Seca, mentre è stato un weekend da dimenticare per Alvaro Bautista, che colleziona due cadute e un ritiro.
Giornata da incorniciare oggi per Chaz Davies che, sul circuito di Laguna Seca in California, torna alla vittoria dopo quindici mesi da Aragon 2018. Dopo aver disputato la sua 200esima gara nel Mondiale Superbike nella Superpole Race della mattina, il 32enne pilota gallese mette a segno la sua 30esima vittoria con una prestazione maiuscola in Gara 2, dominando dall’inizio alla fine e tagliando il traguardo con un vantaggio di tre secondi sul suo rivale principale, Rea su Kawasaki.
Rinaldi ancora nella top 10 in gara 2 a Laguna Seca
Laguna Seca (USA), 14 luglio 2019.
Con una gara di grande consistenza Michael Rinaldi ha portato ancora
una volta la sua Panigale Ducati V4R nella top 10 al traguardo di gara 2
a Laguna Seca, dove si è concluso il nono round del Campionato mondiale
MOTUL FIM Superbike. Dopo il decimo posto ottenuto in gara 1 al sabato e
un 13° posto non completamente soddisfacente nella Superpole Race, il
pilota del Barni Racing Team ha centrato un altro buon risultato nella
gara conclusiva prima di un lungo periodo di vacanza che vedrà la
Superbike restare ai box fino al primo weekend di settembre, quando si
tornerà in pista a Portimao, in Portogallo. Con i dodici punti
conquistati oltre Oceano, Rinaldi è ora undicesimo nella classifica del
campionato con 97 punti, tre in meno di Cortese e uno in più di Torres.
Michael Rinaldi e la Ducati Panigale V4R al debutto a Laguna Seca
Laguna Seca (USA), 10 luglio 2019.
Appena concluso il round di Donington Park il Motul FIM WorldSBK
Championship sbarca negli Stati Uniti e si prepara a tornare in pista
per il nono round stagionale tra venerdì e domenica. Ad ospitare il
campionato delle derivate di serie sarà il circuito di Laguna Seca, reso
famoso dai sorpassi mozzafiato e dai numerosi duelli che si sono
susseguiti nel corso della storia del motociclismo alla spettacolare
curva del “Cavatappi”.
I piloti del team Aruba.it Racing – Ducati, Álvaro Bautista e Chaz Davies, sbarcheranno negli Stati Uniti per la tappa americana del Mondiale Superbike sulla pista di Laguna Seca.
A pochi giorni dall’UK Round del Mondiale Superbike a Donington di
domenica scorsa, il team Aruba.it Racing - Ducati si è messo di nuovo in
viaggio, questa volta per il nono appuntamento del campionato, che si
svolgerà questo weekend negli Stati Uniti, sullo spettacolare tracciato
di Laguna Seca in California.
Ducati celebra i 25 anni della 916 con una Panigale V4 in serie limitata
- Si chiamerà Panigale V4 25° Anniversario 916 e sarà realizzata in soli 500 esemplari numerati
- La moto sarà svelata venerdì 12 luglio in occasione del round americano della Superbike, in programma questo week end sul circuito di Laguna Seca, alla presenza del quattro volte iridato Carl Fogarty
- I piloti del team Aruba.it Racing – Ducati, Álvaro Bautista e Chaz Davies, in gara con una livrea speciale ispirata alla Panigale V4 25° Anniversario 916
Borgo Panigale, Bologna, 10 luglio 2019 – Venticinque anni fa
nasceva la Ducati 916, la moto destinata a rivoluzionare il design
motociclistico sportivo e a far innamorare gli appassionati di tutto il
mondo. Una moto unica per stile, eleganza, leggerezza e innovazione
tecnologica: un’autentica bandiera del Made in Italy motoristico.
#GermanGP RACE. Bella gara di Jack (P6) che va in vacanza come primo Independent rider. Pecco (P17) parte bene ma commette un errore all’8° giro.
Al termine di una gara intensa e ricca di
azione, Jack conquista un sesto posto importante che gli consente di
tornare in testa alla classifica degli Independent Rider. Pecco parte
bene ma all’ottavo giro commette un errore uscendo di pista ed è
costretto a chiudere la gara al 17° posto.
Miller parte alla grande dalla quinta posizione e dopo la prima curva è già terzo. Fino al 10° giro lotta con Rins e Crutchlow poi viene superato da Petrucci e Dovizioso. Il passo dell’Australiano è comunque positivo e gli consente di stare con il gruppo. Al 25° attacca e supera Petrucci per la quinta posizione chiudendo poi con un prezioso sesto posto.
Miller parte alla grande dalla quinta posizione e dopo la prima curva è già terzo. Fino al 10° giro lotta con Rins e Crutchlow poi viene superato da Petrucci e Dovizioso. Il passo dell’Australiano è comunque positivo e gli consente di stare con il gruppo. Al 25° attacca e supera Petrucci per la quinta posizione chiudendo poi con un prezioso sesto posto.
Mondiale Superbike a Donington: Álvaro Bautista salva un weekend difficile per il team Aruba.it Racing - Ducati con un quarto posto e un podio in Gara 2, Chaz Davies settimo e nono nelle due gare di oggi.
Il team Aruba.it Racing - Ducati ha avuto uno dei weekend più sofferti dall’inizio della stagione oggi sul circuito di Donington Park nell’ottavo round del Campionato Mondiale Superbike.
Dopo la caduta di Álvaro Bautista nella prima gara di ieri, il 34enne pilota di Talavera de la Reina ha cercato di limitare i danni nei confronti del vincitore delle tre gare di questo weekend e nuovo leader del campionato, Jonathan Rea su Kawasaki. Sia nella Superpole Race di questa mattina, accorciata a otto giri dopo una caduta multipla sull’olio che ha coinvolto sei piloti, sia in Gara 2 del pomeriggio, Álvaro ha cercato di non fare errori, portando a casa il miglior risultato possibile chiudendo entrambe le gare in quarta e terza posizione.