Ducati a San Francisco per la Conferenza Internazionale Dreamforce


  • Ducati partecipa alla conferenza internazionale Dreamforce dal 6 al 9 novembre a San Francisco
  • L’Azienda di Borgo Panigale al più importante evento di cloud computing al mondo per parlare di innovazione tecnologica e digital transformation
  • In contemporanea con EICMA, presentati a Dreamforce due nuovi modelli della gamma Ducati 2018
Borgo Panigale, Bologna, 2 novembre 2017 – Ducati partecipa alla prestigiosa conferenza Dreamforce in programma dal 6 al 9 novembre a San Francisco. L’Azienda di Borgo Panigale è stata invitata al più importante evento di cloud computing al mondo, per parlare dell’innovazione tecnologica e delle ineguagliabili iniziative di customer experience che contraddistinguono il suo brand. Una presenza significativa, che per la prima volta vede Ducati coinvolta in questo importante appuntamento internazionale, che testimonia la credibilità riconosciuta alla casa motociclistica bolognese anche in questo specifico settore.
 

Ducati e Rizoma insieme per la produzione di parti speciali

  • Nuova partnership tutta Made in Italy per realizzare accessori dedicati alle moto di Borgo Panigale
  • I primi prodotti frutto di questa collaborazione già presenti allo stand Ducati di EICMA 2017                                                                                                                            
Borgo Panigale (Bologna), 31 ottobre 2017 – Ducati e Rizoma insieme per un progetto di partnership finalizzato alla creazione di parti speciali dedicate alle moto di Borgo Panigale. Dalla collaborazione nasce una linea di accessori disegnata in esclusiva per la Casa motociclistica bolognese, proposta agli appassionati con il marchio Ducati by Rizoma.
 

In Qatar riflettori accesi per il gran finale della stagione WorldSBK


Losail, 31 ottobre 2017. Tutto è pronto per il weekend conclusivo della stagione 2017 sullo spettacolare circuito di Losail in Qatar, dove si disputerà l'ultimo round del Campionato Mondiale Motul FIM WorldSBK.
A rendere il gran finale ancora più suggestivo, nel cuore del deserto medio-orientale, saranno le gare in notturna: Gara 1 e Gara 2 alle ore 21:00 locali, le 19:00 in Italia, saranno illuminate dalle sole luci dei riflettori posizionati lungo i 5.380 km della pista. Come da tradizione in Qatar si corre venerdì e sabato e già da giovedì i piloti cominceranno a prendere confidenza con il tracciato nelle due sessioni di prove libere.
Dopo il nono e il settimo posto conquistati a Jerez de la Frontera Xavi Forés è pronto a tornare in pista con l'obiettivo di terminare al meglio il suo anno in sella alla Ducati Panigale R del Barni Racing Team.

Gran finale sotto i riflettori in Qatar per il team Aruba.it Racing - Ducati: Davies e Melandri pronti a dare battaglia


Il team Aruba.it Racing - Ducati è pronto a far tappa in Qatar per l’evento di chiusura del Campionato Mondiale Superbike 2017. La pista di Losail, alle porte di Doha, accenderà come di consueto i riflettori per due spettacolari gare in notturna, che quest’anno si terranno venerdì e sabato. Nella suggestiva cornice del deserto, Chaz Davies e Marco Melandri sono pronti a dare spettacolo per raccogliere gli ultimi punti iridati a disposizione. 
 

Gareth Roberts’ Ducati MH900e Superlite cafe racer



Fantastica doppietta Ducati a Sepang. Andrea Dovizioso vince il GP Shell della Malesia davanti a Jorge Lorenzo e tiene aperta la lotta per il titolo mondiale riducendo a 21 punti il suo distacco da Marquez.


Eccezionale prestazione dei due piloti del Ducati Team a Sepang. Andrea Dovizioso ha infatti vinto il GP Shell della Malesia, disputato in condizioni di asfalto bagnato, davanti al compagno di squadra Jorge Lorenzo e tiene così aperta la lotta per il titolo mondiale che a questo punto verrà assegnato nell’ultima gara della stagione, in programma dal 10 al 12 novembre a Valencia.
 
Dovizioso, che scattava dalla prima fila con il terzo tempo, non è riuscito a partire in modo perfetto ed ha dovuto lottare con Pedrosa nel corso del primo giro. Il pilota romagnolo si è poi messo all’inseguimento di Marquez e lo ha superato al quinto passaggio, per poi iniziare la sua rimonta sul duo di testa, formato da Zarco e Lorenzo. Nel nono giro entrambi i piloti Ducati hanno superato il francese e poi Dovizioso è riuscito a passare il compagno di squadra a cinque tornate dal traguardo ed ha mantenuto la prima posizione fino alla bandiera a scacchi.
 

GP Shell della Malesia: il Ducati Team è a Sepang per la penultima gara della stagione 2017.


I due piloti del Ducati Team, Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo, sono arrivati in Malesia per il terzo appuntamento dell’impegnativa serie di tre gare extra-europee di fine stagione, che porterà le squadre della MotoGP a coprire circa 35.000 km in aereo in meno di un mese.
 
Il penultimo appuntamento della stagione si svolge sul Sepang International Circuit, un tracciato molto gradito alla maggior parte dei piloti, e che può vantare una serie di caratteristiche che lo rendono ideale per sfruttare al massimo le qualità delle moto da Gran Premio: lunghi rettilinei, pista molto larga e tante possibilità di sorpassare. Tutti i team sono venuti in Malesia per la sessione di test ufficiali MotoGP a febbraio, e ancora una volta sarà il caldo afoso del paese tropicale, insieme alla pioggia, a giocare un ruolo importante durante l’intero weekend.
 

DXC XDiavel by Motocorse



Michael Ruben Rinaldi e la Ducati Panigale R trionfano nel campionato Superstock 1000



Grazie al sesto posto nella prova conclusiva di Jerez, Michael Rinaldi si aggiudica il titolo Superstock 1000 sulla Panigale R dell'Aruba.it Racing - Junior Team.
Il pilota romagnolo è stato autore di un campionato perentorio, vincendo 3 volte (Aragon, Imola e Lausitzring) e terminando secondo ad Assen e Misano. Unica battuta di arresto a Donington dove una scivolata nei primi giri di gara, lo ha costretto al ritiro.
Michael, che è al secondo anno di permanenza nel Junior Team Aruba.it Racing, aveva già impressionato fin dallo scorso anno, risultando spesso veloce quanto il suo compagno Mercado, pilota con esperienze di Mondiale SBK e già vincitore del titolo Superstock nel 2014.
Rinaldi succede a nomi illustri che hanno portato Ducati al trionfo in questo campionato come lo stesso Mercado, Giugliano, Canepa, Simeon e Roberts.

Doppio podio per il team Aruba.it Racing - Ducati in Gara 2 a Jerez: Melandri 2º, Davies 3º


Il team Aruba.it Racing - Ducati è salito sul podio con entrambi i suoi piloti al termine di una Gara 2 entusiasmante a Jerez de la Frontera (Spagna), con Marco Melandri secondo al traguardo davanti a Chaz Davies. 
 
L’italiano, costretto suo malgrado al ritiro ieri quando era al comando in Gara 1, ha risalito la china dalla decima posizione in griglia mostrando un passo in linea con quello del vincitore Rea una volta che ha avuto pista libera davanti a sé. Il gallese, secondo ieri, è stato inizialmente coinvolto in un contatto risultato in una caduta senza conseguenze prima che la gara venisse interrotta dalle bandiere rosse. Alla ripartenza, Davies è stato protagonista di un’altra gara concreta che lo ha visto pareggiare i conti con Sykes nella lotta per il secondo posto in campionato, dove attualmente comanda in virtù del maggior numero di vittorie. 
 

#JerezWorldSBK - Forés conclude settimo in gara 2


Jerez de la Frontera, 22 ottobre 2017. Settimo posto in gara 2. È il risultato del pilota del Barni Racing Team Xavi Forés sul circuito di Jerez, teatro del penultimo round del Motul FIM World SBK.
Davanti al suo pubblico lo spagnolo ha fatto un passo avanti rispetto a gara 1, dove aveva chiuso al nono posto, ma ancora una volta una bandiera rossa lo ha penalizzato.
Scattato dalla sesta posizione Forés è partito bene e dopo il primo giro è transitato terzo sul traguardo. Come già successo ieri, però, la gara è stata interrotta con una bandiera rossa - causata dall'incidente di Davies (Ducati) e Laverty (Aprilia) - e la procedura di partenza è stata ripetuta. Al via Forés ha avuto un altro buono spunto, ma non è riuscito a restare a contatto con il gruppo di testa ed è sceso in settima posizione.
Dopo aver tenuto un passo regolare, nel finale il pilota del team bergamasco è riuscito a resistere agli attacchi di Giuntoli (Kawasaki) ed è transitato settimo sotto la bandiera a scacchi. Il week end spagnolo del Barni Racing Team si chiude con un bottino di 16 punti, che consentono a Forés di salire a quota 185, settimo nella classifica generale.

Gara difficile per i piloti del Ducati Team a Phillip Island. Andrea Dovizioso tredicesimo e Jorge Lorenzo quindicesimo al termine del GP d’Australia.


Fine settimana difficile per i due piloti del Ducati Team a Phillip Island. Andrea Dovizioso, che partiva dalla quarta fila del GP d’Australia, non è riuscito a guadagnare delle posizioni al via ed è transitato undicesimo sul traguardo del primo giro. Il pilota italiano è poi arrivato lungo alla frenata della prima curva ed è sceso fino al ventesimo posto. Nonostante una buona rimonta, che lo ha riportato in undicesima posizione, Dovizioso non è però riuscito a risalire ulteriormente in classifica e nell’ultima curva del giro finale è stato superato da Redding e Pedrosa, terminando la sua gara in tredicesima posizione.