#JerezWorldSBK - Forés chiude con un nono posto in gara 1


Jerez de la Frontera, 21 ottobre 2017. Xavi Forés conclude con il nono posto gara 1 sul circuito di Jerez de la Frontera, penultimo appuntamento della stagione 2017 del Motul FIM World SBK. Davanti al suo pubblico il pilota spagnolo del Barni Racing Team, scattato dalla dodicesima casella della griglia, è stato protagonista di una grandissima partenza trovandosi sesto dopo le prime curve. La gara è stata però interrotta al primo giro con la bandiera rossa esposta per l'incidente tra Badovini (Kawasaki) e De Rosa (BMW). Al restart Forés non è riuscito a ripetere lo scatto brillante ed è rimasto imbottigliato in mezzo al traffico. Decimo dopo la prima curva il portacolori del team bergamasco ha sfruttato l'errore di Laverty (Aprilia) e ha poi mantenuto la nona posizione conducendo una gara regolare con la sua Ducati Panigale R. Sfruttando il ritiro di Melandri a due giri dal termine Forés è salito in ottava posizione, ma all'ultimo passaggio ha subito il sorpasso di Laverty ed è transitato nono sotto la bandiera a scacchi. Grazie ai sette punti guadagnati il pilota spagnolo sale a quota 176 in campionato e domani scatterà dalla sesta posizione della griglia di partenza di gara 2.

Alti e bassi per team Aruba.it Racing - Ducati in Gara 1 a Jerez: Davies 2º, Melandri costretto al ritiro quando era 1º


Gara 1 del dodicesimo round del Campionato Mondiale Superbike, in scena a Jerez de la Frontera (Spagna), è stata contraddistinta da alti e bassi per il team Aruba.it Racing - Ducati. Chaz Davies, partito dall’ottava casella dopo un venerdì di prove complicato, ha mostrato grande tenacia risalendo la china in gara. Il gallese è stato protagonista di un ottimo spunto alla ri-partenza – con distanza di gara ridotta a 19 giri – dopo un’interruzione per bandiere rosse, chiudendo secondo sotto la bandiera a scacchi al termine di una lunga battaglia con Sykes, al quale ha recuperato 4 punti nella lotta per il secondo posto in campionato. 
 

Ducati Monster 796



Il team Aruba.it Racing - Ducati pronto per il rush finale: penultima tappa Jerez per Davies e Melandri


Con due round e quattro gare complessive ancora da disputare, il Campionato Mondiale Superbike 2017 si appresta a calare il sipario ed il team Aruba.it Racing - Ducati è quanto mai determinato ad affrontare le tappe rimanenti all’attacco. La prossima fermata è al circuito di Jerez, una sorta di “seconda casa” per la squadra in quanto meta fissa dei test invernali, nonché uno dei tracciati più amati dai piloti. 
 

Xavi Forés pronto per il round di casa a Jerez de la Frontera


Il Campionato Mondiale MOTUL FIM WorldSBK arriva a Jerez de la Frontera per il penultimo round del 2017, ultima tappa europea della stagione prima del gran finale in programma in Qatar.
Sarà la gara di casa per Xavi Forés, un'ottima opportunità - dopo i tre quarti posti ottenuti in stagione, l'ultimo dei quali a Magny Cours - per portare sul podio la Ducati Panigale R del Barni Racing Team.
Il traguardo, più volte sfiorato in questa stagione, sembra alla portata, ma per adesso la fortuna ha sempre voltato le spalle al team guidato da Marco Barnabó e a Forés, che resta comunque il primo pilota di un team privato nella classifica generale di Campionato. L'obiettivo per questi ultimi due appuntamenti del 2017  è dunque quello di continuare a lottare per le prime posizioni.

GP di Australia: Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo scendono in pista sullo spettacolare tracciato di Phillip Island per la terz’ultima gara del Campionato.

 
Archiviato da pochi giorni un emozionante GP del Giappone, vinto da Andrea Dovizioso dopo una lotta fino all’ultima curva con Marc Marquez, il Ducati Team è già arrivato in Australia sul circuito di Phillip Island, sede del sedicesimo round del Campionato Mondiale MotoGP e secondo appuntamento dell'impegnativa serie di tre gare extra-europee di fine stagione.
 
Reduce da una fantastica vittoria sul circuito di Twin Ring Motegi, la sua quinta affermazione della stagione, a Phillip Island Andrea Dovizioso affronterà un’altra gara molto importante, quando rimangono solo tre GP alla fine del Campionato.
 
Dovizioso è salito sul podio a Phillip Island per tre volte nelle diverse categorie, ottenendo una vittoria in 125 nel 2004 e un terzo posto in MotoGP nel 2011, mentre lo scorso anno ha ingaggiato una bella battaglia con Viñales, chiudendo la sua gara con un buon quarto posto. Nelle nove edizioni del GP di Australia a cui ha preso parte, Jorge Lorenzo ha vinto una volta ed è arrivato al secondo posto in altre quattro occasioni, mentre lo scorso anno ha chiuso la gara al sesto posto.
 

New Ducati Monster 821


Fantastica vittoria di Andrea Dovizioso nel GP del Giappone a Motegi. Il pilota romagnolo del Ducati Team riduce il suo distacco da Marquez a 11 punti. Sesto posto finale per Jorge Lorenzo. La Ducati sale al secondo posto nella classifica costruttori.

 
Andrea Dovizioso ha conquistato oggi a Motegi la sua quinta vittoria stagionale, dopo una gara avvincente ed una lotta serrata fino all’ultima curva con Marc Marquez. Il pilota italiano del Ducati Team ha così ridotto a 11 punti il suo distacco in classifica dal campione spagnolo, quando mancano solo tre gare alla fine del mondiale MotoGP 2017.
 
Dovizioso, che scattava dalla terza fila, è risalito nei primi giri fino alla terza posizione, dietro a Petrucci, leader del GP fino al dodicesimo giro, e Marquez. Superato il pilota ternano del Pramac Racing Team, che ha chiuso la sua ottima gara al terzo posto, è iniziato un lungo inseguimento che ha portato Andrea al comando per tre giri, fino al ventunesimo passaggio. Marquez è poi ripassato in testa ma Dovizioso non ha perso il suo contatto e lo ha attaccato a quattro curve dal traguardo, difendendo poi la prima posizione fino alla bandiera a scacchi.
 

GP del Giappone: il Ducati Team arriva a Motegi per la prima delle tre gare consecutive oltreoceano.

 
Il Ducati Team è arrivato a Motegi per il Gran Premio del Giappone, quartultimo appuntamento del Campionato Mondiale MotoGP 2017 e prima tappa dell’impegnativa serie di tre gare extra-europee consecutive di fine stagione, che proseguirà nei weekend successivi con altri due round in Australia e in Malesia.
 
Il circuito Twin Ring Motegi, che nel 1999 ha ospitato il motomondiale per la prima volta, ha una configurazione molto particolare con una serie di lunghi rettilinei seguiti da curve strette che mettono a dura prova i freni delle moto e le loro prestazioni in accelerazione. Nel passato la pista giapponese è stata favorevole ai piloti del Ducati Team, che hanno ottenuto degli ottimi risultati su questo circuito, con le tre vittorie consecutive di Loris Capirossi nel 2005, 2006 e 2007 e la vittoria 2010 di Casey Stoner, che proprio a Motegi conquistò il titolo mondiale con la Ducati nel 2007.
 

Pirro da record, per il Barni Racing Team si chiude una stagione trionfale


Vallelunga, 8 ottobre 2017. Ancora un trionfo per il Barni Racing Team sul circuito di Vallelunga, ultimo appuntamento dell'Elf CIV Superbike 2017. Nel round conclusivo Michele Pirro ha ottenuto la sua undicesima vittoria su 12 gare, siglando la quinta doppietta; resta un po' di amarezza per Samuele Cavalieri che con una caduta ha chiuso in modo mesto un'ottima stagione.
A differenza di quanto successo nel primo round, non c'è stata gara solitaria, Pirro ha dovuto faticare per battere un coriaceo Matteo Baiocco: dopo una prima parte di corsa in cui il pilota dell'Aprilia è stato molto veloce, la Ducati Panigale R #51 ha sferrato l'attacco e al giro 12 è arrivato il sorpasso decisivo. Pirro ha poi preso il vantaggio necessario per evitare un arrivo in volata.

Il Barni Racing Team pronto per il gran finale dell'Elf CIV a Vallelunga

Calvenzano, 4 ottobre 2017. Con il titolo di team Campione italiano Superbike in tasca il Barni Racing Team è pronto, insieme ai suoi due piloti Michele Pirro e Samuele Cavalieri, ad affrontare il gran finale dell'Elf CIV 2017 sul circuito di Vallelunga, teatro dei round 11 e 12 della stagione. Pirro, conquistato l'alloro di Campione Italiano Superbike per la seconda volta insieme al team di Marco Barnabò, vorrebbe chiudere in bellezza la serie con un'altra doppietta (sarebbe la quinta di questa stagione dopo Imola, Mugello e le due di Misano), mentre Cavalieri punta a sorprendere di nuovo; dopo il podio conquistato in gara 1 al Mugello servono altri due buoni risultati per difendere l'ottava posizione nella classifica di Campionato. In particolare il giovane pilota ferrarese dovrà guardarsi da Mantovani (Yamaha), Goi (BMW) e La Marra (Ducati) che lo seguono in classifica staccati rispettivamente di uno, quattro e undici punti.

Ducati Scrambler “Suzuka61”