Ducati comunica che l’Ing. Ernesto
Marinelli, Responsabile del Progetto Superbike, ha deciso di lasciare
l’azienda alla fine del 2017. Entrato in Ducati nel 1995, Marinelli si è
sempre occupato delle competizioni Superbike per la Casa di Borgo
Panigale. Nel 1997 come ingegnere di pista del team ufficiale impegnato
con Fogarty e Hodgson nel campionato mondiale per moto derivate di serie
e poi dal 1998 al 2000 come responsabile del programma AMA Superbike
Ducati negli USA con i piloti Anthony Gobert, Ben Bostrom, Troy Bayliss e
John Kocinski.
Rientrato in Europa nel 2001 l’Ing. Marinelli è stato per due anni
l’ingegnere di pista di Ben Bostrom nel Campionato Mondiale Superbike
per poi assumere la Direzione Tecnica SBK nel 2003 e in seguito il ruolo
di Responsabile del Progetto SBK Ducati a partire dal 2010.
Nel corso della sua carriera in Ducati Ernesto Marinelli ha contribuito
alla conquista di molti titoli iridati e in particolare, sotto la sua
direzione tecnica, la Casa bolognese ha ottenuto 5 titoli mondiali
piloti (Hodgson 2003, Toseland 2004, Bayliss 2006 e 2008 e Checa 2011) e
6 titoli mondiali costruttori (2003, 2004, 2006, 2008, 2009 e 2011). A
novembre 2006 Marinelli è stato anche l’ingegnere di pista di Troy
Bayliss nella fantastica gara MotoGP di Valencia, vinta dal campione
australiano alla sua unica partecipazione in quell’anno come sostituto
di Sete Gibernau.