Week end al top per il Barni Racing Team sul circuito di Misano


Misano Adriatico, 30 luglio 2017. Si conclude con un'altra vittoria il perfetto week end del Barni Racing Team. Dopo la pole con record della pista, dopo la vittoria in gara 1, Michele Pirro, in sella alla Ducati Panigale R del team bergamasco, ha ottenuto un altro successo, l'ottavo in altrettanti round e - con quattro gare ancora da disputare - ha quasi conquistato la matematica certezza di essere campione italiano della classe Superbike.
Samuele Cavalieri ha chiuso invece al nono posto gara 2, con un finale travolgente dopo un inizio disturbato da un problema in partenza al display della sua Panigale R.

Il CIV torna a Misano: Pirro cerca la settima, Cavalieri vuole continuare a sorprendere


Calvenzano (BG), 26 luglio 2017. Michele Pirro vuole chiudere definitivamente il discorso Campionato, Cavalieri vuole continuare ad avvicinare il podio. Con questi obiettivi il Barni Racing Team si presenta in pista nel week end, sul circuito di Misano Adriatico, intitolato a Marco Simoncelli, per i round 7 e 8 dell'Elf CIV 2017. Si torna dunque a correre sulla Riviera Adriatica dopo una breve pausa estiva e nella classe Superbike la moto da battere sarà ancora la Ducati Panigale R del Barni Racing Team che grazie a Pirro ha ottenuto sei vittorie su sei gare. Il pilota di San Giovanni Rotondo guida la classifica di campionato con 150 punti, 41 in più del secondo, Lorenzo Zanetti (Ducati), unico ad aver attaccato - solo in alcuni frangenti - la leadership di Pirro in gara. C'è attesa anche per l'altro pilota del team bergamasco, in sella alla seconda Panigale R. Samuele Cavalieri è stato protagonista di una spettacolare gara 2 al Mugello, che lo ha visto chiudere al sesto posto, ma correre per tre quarti di gara in lizza per il podio. Il giovane pilota ferrarese, al suo primo anno in Superbike, sta mostrando una grande crescita e cercherà di lottare per le posizioni di vertice. Il suo obiettivo è migliorare il 9° posto ottenuto in gara 2 nell'appuntamento di Misano lo scorso maggio.

Terzo posto per il team Aruba.it Racing - Ducati in Gara 2 a Laguna Seca con Chaz Davies, Marco Melandri quarto


Dopo aver ottenuto una straordinaria vittoria in Gara 1, il team Aruba.it Racing - Ducati è tornato sul podio in Gara 2 a Laguna Seca (Stati Uniti) con Chaz Davies. Partito dalla nona posizione in griglia, il gallese ha lottato duramente nei primi giri per districarsi nel traffico per poi prendere la terza posizione e mettersi a caccia di Sykes, ricucendo progressivamente il distacco fino ad un secondo prima della bandiera a scacchi. 
 
Marco Melandri, dopo aver mostrato grandi passi avanti nel corso del WUP, non è invece riuscito a sfruttare la partenza dalla pole position, perdendo terreno nei primi a causa di problemi di aderenza. Dopo essere scivolato fino alla nona posizione dopo un breve fuori pista, il ravennate ha rimontato caparbiamente fino al quarto posto. 
 
Dopo otto round, Davies (226 punti) e Melandri (189 punti) sono rispettivamente terzo e quarto in classifica. Il Campionato Mondiale Superbike 2017 osserverà ora una pausa estiva in vista del nono round, in programma all’EuroSpeedway Lausitz (Germania) dal 18 al 20 agosto. Il team Aruba.it Racing - Ducati preparerà la tappa con due giorni di test sul tracciato tedesco il 25 e 26 luglio. 
 

Doppio quinto posto a Laguna Seca, ora Forés è sesto nel Mondiale


Laguna Seca, 9 luglio 2017. Il week end statunitense del Barni Racing Team, sul circuito di Laguna Seca, ottavo appuntamento del MOTUL FIM WorldSBK, si chiude con un doppio quinto posto. Xavi Forés ha ottenuto, anche in gara 2, lo stesso piazzamento del sabato, subito dietro alle moto ufficiali di Kawasaki e Ducati. Due risultati che confermano, ancora una volta, come la Ducati Panigale R del team capitanato da Marco Barnabò sia saldamente la prima moto privata e che consentono a Forés di riconquistare il sesto posto nella classifica generale del campionato.
Partito dalla seconda casella per l'inversione della griglia, il pilota del Barni Racing Team è scattato bene, ma ha subìto i sorpassi di Sykes e Rea nel primo giro, trovandosi poi terzo grazie all'uscita sulla sabbia di Melandri (Ducati). Dopo aver condotto la gara con un passo regolare lo spagnolo ha subìto il ritorno di Davies (Ducati) e poi, a causa di due "lunghi" è stato scavalcato dallo stesso Melandri. Forés ha tagliato il traguardo in quinta posizione e conquistando altri 11 punti in campionato è salito a quota 132, tre in più di Van der Mark (Yamaha), suo rivale nella lotta per la sesta posizione di campionato. Adesso il MOTUL FIM WorldSBK si ferma per più di un mese, si tornerà in pista il 18-20 agosto, per il nono round, sul circuito del Lausitzring, in Germania.

1299 Panigale R Final Edition



Straordinaria vittoria per il team Aruba.it Racing - Ducati in Gara 1 a Laguna Seca con Chaz Davies, Marco Melandri quarto


Il team Aruba.it Racing - Ducati ha vissuto un sabato da incorniciare a Laguna Seca (Stati Uniti) grazie alla vittoria ottenuta da Chaz Davies in Gara 1. Il gallese ha portato così a quota quattro il numero di successi in questa stagione, per un totale di 24 in carriera, 20 dei quali con Ducati. 
 
Al rientro dopo essere stato costretto a saltare Gara 2 a Misano tre settimane fa a causa di un infortunio, Davies ha preso rapidamente margine insieme alle Kawasaki ufficiali dopo essere partito dalla terza posizione, per poi prendere il comando nel corso dell’undicesimo giro e dare lo strappo finale negli ultimi tre passaggi fiaccando definitivamente la resistenza di Rea. 
 
Marco Melandri, dopo aver dimostrato un ritmo da vertice nel corso delle prove, ha invece patito problemi di aderenza che lo hanno costretto a giocare in difesa e chiudere la gara al quarto posto, raccogliendo comunque punti importanti. Il ravennate partirà così dalla prima posizione in griglia in Gara 2, mentre il suo compagno di squadra scatterà dalla nona casella.
 
Entrambi i piloti hanno corso con una livrea speciale che ricalca quella della 1299 Panigale R Final Edition – presentata in anteprima proprio a Laguna Seca – a sua volta ispirata al tricolore della bandiera italiana. Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in pista domani alle 10:30 locali (CET -9) per la consueta sessione di warm-up in vista di Gara 2 (partenza fissata per le ore 14:00).
 

Il Barni Racing Team fiducioso per il round di Laguna Seca


Il Motul FIM WorldSBK Championship torna in pista e sbarca negli Stati Uniti per l'ottavo round stagionale. Ad ospitare il campionato delle derivate di serie sarà il circuito di Laguna Seca, reso famoso dai sorpassi mozzafiato e dai numerosi duelli che si sono susseguiti nel corso della storia del motociclismo alla spettacolare curva del “Cavatappi”.
Il Barni Racing Team cercherà un pronto riscatto dopo la parziale delusione di Misano quando in gara 2 il suo pilota Xavi Forés è stato costretto ad abbandonare la gara mentre era in seconda posizione e - dopo aver guidato il gruppo per alcuni giri - sentiva veramente vicino il podio.
Dopo il giro di boa della stagione il bilancio della squadra bergamasca e del suo pilota è comunque positivo, con 110 punti Forés occupa la settima posizione assoluta e il Barni Racing Team è saldamente il primo team privato della classifica mondiale.
Da venerdì il team sarà al lavoro per  trovare la migliore messa a punto della Ducati Panigale R e cercare di ottenere quei buoni risultati che possano portare altri punti preziosi in campionato.

Il team Aruba.it Racing - Ducati verso la California: prossima tappa Laguna Seca per Davies e Melandri


Dopo due settimane di stop, il team Aruba.it Racing - Ducati è pronto a tornare in pista a Laguna Seca (Stati Uniti), teatro dell’ottavo round del Campionato Mondiale Superbike 2017. Nell’iconico tracciato californiano, situato a pochi chilometri dalla pittoresca Monterey, sia Chaz Davies che Marco Melandri hanno raccolto risultati importanti, e la squadra è intenzionata a prolungare il momento positivo dopo la vittoria – la terza in Italia e quarta assoluta nel 2017 – ottenuta in Gara 2 a Misano. 
 

Pirro domina anche gara 2 al Mugello, Cavalieri ottimo sesto


Barberino del Mugello, 2 luglio 2017. Sesta vittoria consecutiva, campionato ipotecato. Il pilota del Barni Racing Team Michele Pirro domina anche gara 2 al Mugello, terzo appuntamento dell'Elf CIV Superbike, e già al giro di boa della stagione chiude virtualmente i giochi per la vittoria del campionato italiano velocità Superbike. A far gioire il Barni Racing Team è anche Samuele Cavalieri, splendido sesto dopo una gara a ridosso del terzetto di testa.
Sui 5.245 metri del circuito toscano, con la sua Ducati Panigale R, Michele Pirro ha preso quasi subito la testa del gruppo e, dopo aver risposto all'attacco di Zanetti con un grande sorpasso, ha imposto un ritmo impressionante, stabilendo anche il nuovo record in gara con 1'51.311. Cavalieri ha avuto un'ottima partenza e, dopo essere transitato settimo alla prima curva, ha mostrato un grande passo che gli ha consentito di rimontare fino alla quarta posizione. Nel finale, mentre Pirro ha continuato a martellare fin sotto la bandiera a scacchi, Cavalieri ha dovuto alzare il ritmo a causa del degrado della gomma posteriore ed è stato scavalcato da Baiocco (Aprilia) e Tamburini (Yamaha), chiudendo comunque a soli due secondi dal podio. Grazie a questo risultato Pirro sale a quota 150 punti in campionato con 41 punti di vantaggio su Zanetti (Ducati) e 92 su Baiocco (Aprilia) mentre Cavalieri - grazie ai 10 punti  di gara 2 - fa un balzo importante in classifica e sale 14° con 21 punti tiotali. Prossimo appuntamento del CIV Superbike a Misano il 29-30 luglio.