Misano Adriatico (RN), 18 giugno 2017. Si chiude con
un ritiro amaro il week end del Barni Racing Team sul circuito di Misano
Adriatico, settimo appuntamento del MOTUL FIM WorldSBK Championship.
Per Xavi Forés sfuma, a causa di un problema tecnico, un possibile
podio. Scattato dalla seconda casella della griglia di gara 2, il pilota
spagnolo è stato costretto a fermarsi dopo sette giri, mentre si
trovava in seconda posizione. Grazie a un ottimo spunto al via Forés
aveva girato in testa la prima curva e aveva condotto con autorità i
primi giri. Poi Torres (BMW) aveva preso il comando, seguito proprio dal
portacolori del Team Barni, veloce e costante nel passo gara fino alla
rottura che lo ha costretto a rientrare in anticipo ai box. Dopo il buon
quinto posto conquistato in gara 1, con questo "zero", Forés resta a
quota 110 punti in campionato, in settima posizione. Dopo il giro di boa
di metà stagione il Mondiale Superbike adesso si sposta negli Stati
Uniti, sul circuito di Laguna Seca, per l'ottavo appuntamento, in
programma dal 7 al 9 luglio.
Gara 1 sfortunata per il team Aruba.it Racing - Ducati a Misano: Melandri e Davies scivolano all’ultimo giro. Il gallese non prenderà parte a Gara 2
Gara 1 del Campionato Mondiale Superbike a Misano Adriatico non ha
dato i risultati sperati per il team Aruba.it Racing - Ducati. Dopo una
lunga ed entusiasmante lotta per la vittoria, sia Melandri che Davies
sono scivolati all’ultimo giro, l’italiano alla curva 4 ed il gallese
alla 14.
Melandri ha poi ripreso la corsa chiudendo al quindicesimo posto.
Davies, colpito in maniera completamente fortuita da Rea che era
immediatamente alle sue spalle, si è rialzato senza però riuscire a
terminare la gara ed è invece stato portato al centro medico in circuito
dove gli è stato riscontrato un trauma toracico chiuso. Il gallese è
poi stato trasportato in ambulanza a Rimini per effettuare una TAC, che
ha evidenziato la frattura del processo trasverso della vertebra L3. Dai
controlli è emersa anche una contusione al pollice sinistro. Davies non
prenderà dunque parte a Gara 2 ed osserverà un periodo di riposo per
poi essere esaminato nuovamente dai medici prima del round di Laguna
Seca.
Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in azione a partire delle
09:30 (CET) di domenica per la consueta sessione di warm-up in vista di
Gara 2 (partenza fissata alle ore 13:00 locali).
Forés quinto in una spettacolare gara 1 a Misano
Misano Adriatico (RN), 17 giugno 2017. Il sabato del
pilota del Barni Racing Team Xavi Forés si conclude con un positivo
quinto posto in gara 1. Partito dall'ottava casella lo spagnolo aveva
avuto un buono spunto, ma è rimasto imbottigliato nelle prime curve ed è
finito decimo. A causa della alte temperature Forés non è riuscito a
replicare il passo della prima mattina ed ha dovuto lottare con Torres
(BMW) per la nona posizione. I due avevano lo stesso ritmo, ma quando il
pilota della BMW ha passato Laverty (Aprilia) Forés non è riuscito a
seguirlo subito e nei due giri successivi - per sbarazzarsi
dell'irlandese dell'Aprilia - ha perso contatto. L'ultima parte di gara è
stata incredibile: dopo l'uscita di scena a metà gara del leader Van
der Mark, le cadute di Camier, Melandri e Davies (colpito da Rea che gli
era incollato) hanno consentito a Forés di chiudere quinto sotto la
bandiera a scacchi. Grazie a questo risultato il portacolori del team
bergamasco scavalca Van der Mark al sesto posto nella classifica
generale e sale a quota 110 punti. Per l'inversione della griglia Forés
partirà in prima fila in gara 2, al fianco di Torres.
Il team Aruba.it Racing - Ducati scalda i motori per la seconda gara “di casa” a Misano
Il team Aruba.it Racing - Ducati è pronto a tornare in pista davanti
ai propri tifosi a Misano, teatro del settimo round del Campionato
Mondiale Superbike 2017 e seconda gara “di casa” dopo Imola.
Sul circuito della Riviera romagnola Chaz Davies, che ha raccolto fin
qui tre successi in stagione, ha ottenuto un solo podio in SBK nel 2015.
Marco Melandri ha invece tre terzi posti all’attivo sul tracciato.
Entrambi i piloti hanno svolto due giorni di test ad inizio mese per
preparare al meglio il round, e l’obiettivo dichiarato è quello di
mettersi alle spalle le difficoltà incontrate a Donington per vivere un
altro weekend da protagonisti assoluti davanti ai tanti ducatisti attesi
in pista.
Dopo sei round, Davies (185 punti) e Melandri (137 punti) sono
rispettivamente terzo e quarto in campionato. Il team Aruba.it Racing -
Ducati tornerà in azione a partire delle 09:45 (CET) di venerdì per la
prima sessione di prove.
Uno splendido Andrea Dovizioso si ripete al Montmelò, vincendo il GP di Catalunya una settimana dopo il Mugello. Il pilota italiano del Ducati Team è ora a solo 7 punti dalla testa del campionato. Jorge Lorenzo taglia il traguardo in quarta posizione.
Splendida vittoria di Andrea Dovizioso nel GP di Catalunya. Il pilota
romagnolo si è ripetuto oggi sul gradino più alto del podio, davanti ai
99.873 spettatori del Montmelò, una settimana dopo la sua vittoria nel
GP d’Italia al Mugello. Scattato bene dalla terza fila, Dovizioso è
transitato sul traguardo in quinta posizione al termine del primo giro,
ed è poi risalito al secondo posto nel corso dell’ottava tornata dopo
aver superato prima il compagno di squadra Lorenzo e poi Marquez. Andrea
ha poi tallonato Pedrosa fino al diciassettesimo passaggio, quando ha
attaccato il pilota spagnolo per prendere la testa della corsa, che ha
mantenuto fino all’arrivo chiudendo la gara con un margine di oltre tre
secondi e mezzo su Marquez.
Positiva anche la prestazione di Jorge Lorenzo, che scattava dalla
prima fila grazie al secondo tempo ottenuto ieri in qualifica. Il pilota
maiorchino è passato subito al comando della gara ed ha poi mantenuto
la testa del GP per cinque giri. Jorge ha poi perso alcune posizioni nei
giri successivi ed è scivolato fino all’ottavo posto ma successivamente
ha iniziato una bella rimonta che lo ha riportato fino al quarto posto a
quattro tornate dalla fine della gara, ed ha poi tagliato il traguardo
nella stessa posizione.
In classifica generale Andrea Dovizioso si conferma in seconda
posizione ma accorcia le distanze dal leader Viñales, che ora ha solo
più sette punti di vantaggio, mentre Lorenzo è settimo con 59 punti.
Il Ducati Team arriva sul circuito del Montmeló per il GP di Catalunya.
Dopo la splendida vittoria di Andrea Dovizioso domenica scorsa al
Mugello, il Ducati Team affronta ora la settima gara della stagione, in
programma questo weekend sulla pista spagnola di Montmeló, nei pressi di
Barcellona. Il lunghissimo rettilineo e i numerosi punti di sorpasso
rendono il circuito catalano uno dei più spettacolari del calendario ed
il Gran Premio di Catalunya attira sempre un pubblico molto numeroso.
Al Mugello Andrea Dovizioso ha compiuto un’impresa davvero storica,
ottenendo la prima vittoria di un pilota italiano su moto italiana, in
un gran premio disputato in Italia dal 1974; Jorge Lorenzo, dopo un
ottima partenza in cui è stato anche al comando della gara per un breve
tratto, si è dovuto poi accontentare dell’ottavo posto. Due settimane fa
entrambi i piloti del Ducati Team avevano preso parte a due giorni di
test sul circuito catalano, ottenendo una serie di indicazioni
interessanti per il GP in condizioni di meteo e di pista che non
dovrebbero essere molto diverse da quelle di questo weekend.
Fantastica vittoria di Andrea Dovizioso nel Gran Premio d’Italia al Mugello. Ottavo posto per Jorge Lorenzo e nona posizione per Michele Pirro. Sul podio anche Danilo Petrucci, ottimo terzo con la Desmosedici GP del Team Pramac.
Grandissima vittoria di Andrea Dovizioso nel GP d’Italia, disputato
oggi sul circuito toscano del Mugello davanti ad una folla record di
98.269 spettatori. Il pilota romagnolo del Ducati Team, che partiva
dalla prima fila grazie al terzo crono ottenuto ieri in qualifica, ha
chiuso il primo giro in quarta posizione ed ha poi battagliato con
Lorenzo e Rossi nei primi giri, per poi salire in seconda posizione
dietro a Viñales al sesto passaggio. Dovizioso è poi passato al comando
al quattordicesimo giro ed ha mantenuto la testa della gara fino al
traguardo, difendendosi dagli attacchi di Viñales e Petrucci, secondo e
terzo all’arrivo.