Il Ducati Team arriva sul circuito del Montmeló per il GP di Catalunya.
Dopo la splendida vittoria di Andrea Dovizioso domenica scorsa al
Mugello, il Ducati Team affronta ora la settima gara della stagione, in
programma questo weekend sulla pista spagnola di Montmeló, nei pressi di
Barcellona. Il lunghissimo rettilineo e i numerosi punti di sorpasso
rendono il circuito catalano uno dei più spettacolari del calendario ed
il Gran Premio di Catalunya attira sempre un pubblico molto numeroso.
Al Mugello Andrea Dovizioso ha compiuto un’impresa davvero storica,
ottenendo la prima vittoria di un pilota italiano su moto italiana, in
un gran premio disputato in Italia dal 1974; Jorge Lorenzo, dopo un
ottima partenza in cui è stato anche al comando della gara per un breve
tratto, si è dovuto poi accontentare dell’ottavo posto. Due settimane fa
entrambi i piloti del Ducati Team avevano preso parte a due giorni di
test sul circuito catalano, ottenendo una serie di indicazioni
interessanti per il GP in condizioni di meteo e di pista che non
dovrebbero essere molto diverse da quelle di questo weekend.
Fantastica vittoria di Andrea Dovizioso nel Gran Premio d’Italia al Mugello. Ottavo posto per Jorge Lorenzo e nona posizione per Michele Pirro. Sul podio anche Danilo Petrucci, ottimo terzo con la Desmosedici GP del Team Pramac.
Grandissima vittoria di Andrea Dovizioso nel GP d’Italia, disputato
oggi sul circuito toscano del Mugello davanti ad una folla record di
98.269 spettatori. Il pilota romagnolo del Ducati Team, che partiva
dalla prima fila grazie al terzo crono ottenuto ieri in qualifica, ha
chiuso il primo giro in quarta posizione ed ha poi battagliato con
Lorenzo e Rossi nei primi giri, per poi salire in seconda posizione
dietro a Viñales al sesto passaggio. Dovizioso è poi passato al comando
al quattordicesimo giro ed ha mantenuto la testa della gara fino al
traguardo, difendendosi dagli attacchi di Viñales e Petrucci, secondo e
terzo all’arrivo.
Gran Premio d’Italia al Mugello, la gara di casa per il Ducati Team.
Il Ducati Team arriva all’Autodromo Internazionale del Mugello per il
Gran Premio d’Italia, sesto appuntamento del Campionato Mondiale MotoGP
2017 che è da sempre una delle gare di maggior richiamo e prestigio del
calendario.
Per i piloti del Ducati Team questo sarà un appuntamento davvero
speciale, visto che si tratta della gara di casa per la “rossa di Borgo
Panigale”. Nell’affrontare il suo primo GP di casa da Ducatista, Jorge
Lorenzo potrà certamente contare sul supporto dei tantissimi tifosi,
compresi quelli che affolleranno la Tribuna Ducati alla curva del
Correntaio. Il 30enne pilota di Palma di Maiorca, detiene un incredibile
record al Mugello, avendo vinto cinque delle ultime sei edizioni della
gara e giungendo poi secondo in altre tre occasioni. Il suo compagno di
squadra Andrea Dovizioso non è nuovo al tifo di casa, avendo già
partecipato a nove edizioni del GP d’Italia. Il miglior risultato di
Andrea al Mugello è un secondo posto conquistato nel 2011, mentre lo
scorso anno il pilota italiano ha concluso la gara in quinta posizione.
Ducati vince due premi al Concorso d’Eleganza Villa d’Este
- Un’inedita Café Racer si aggiudica il “Trofeo Villa Erba” e la categoria “Design Motociclistico – Concept Bike e Prototipi di Nuova Concezione”
- Ducati in gara anche con un’esclusiva Desert Sled, terza classificata
- I concept, entrambi su base Scrambler®, sono stati realizzati dal Centro Stile Ducati
Borgo Panigale, Bologna, 30 maggio 2017 – Un altro importante
riconoscimento allo stile e al design Ducati. Un’inedita versione della
Café Racer si è aggiudicata il primo posto nella classe “Design
Motociclistico - Concept Bike e Prototipi di Nuova Concezione” al
prestigioso Concorso d'Eleganza Villa d'Este, svoltosi a Cernobbio, sul
Lago di Como. Realizzato su base Scrambler Ducati, questo concept è
stato realizzato dal Ducati Design Center, diretto da Andrea Ferraresi.
La Café Racer vince anche il “Trofeo Villa Erba”, il premio del pubblico
che quest’anno è stato assegnato per la prima volta.
Terzo posto in rimonta per Davies in Gara 2 a Donington, Melandri costretto al ritiro per un problema tecnico
Il team Aruba.it Racing - Ducati è tornato sul podio in Gara 2 del
Campionato Mondiale Superbike a Donington (Regno Unito) con Chaz Davies.
Il gallese è stato protagonista di una rimonta da incorniciare dopo
esser scivolato fino alla diciassettesima posizione nelle fasi iniziali
della gara, quando è stato costretto ad uscire di pista per evitare il
contatto con un pilota caduto, conquistando il terzo posto davanti ai
tifosi britannici.
Gara più sfortunata per Melandri, che partiva dalla pole position dopo
il quarto posto ottenuto in Gara 1 ma è stato costretto al ritiro nel
corso del decimo giro quando era in quarta posizione e pienamente in
lotta per il podio a causa di un problema alla trasmissione.
Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in pista a Misano per il
settimo round del Campionato Mondiale Superbike 2017, in programma dal
16 al 18 giugno. Per preparare al meglio la seconda gara di casa, la
squadra effettuerà due giorni di prove sul circuito della riviera
romagnola mercoledì e giovedì prossimo.
Donington Park: gara 2 in crescita, Forés è settimo
Donington, 28 maggio 2017.
Si chiude in crescita il week end del Barni Racing Team sul circuito di
Donington Park, in Gran Bretagna, sesto appuntamento del MOTUL FIM
WorldSBK Championship. Xavi Forés conquista un solido settimo posto in
gara 2 migliorando sensibilmente la sua posizione rispetto a gara 1 dove
aveva chiuso 10°, frenato dal degrado repentino della gomma posteriore.
Per il team bergamasco e per il suo pilota una grande prova di solidità
visti i problemi affrontati in tutto il week end e lo scarso feeling
lamentato dal driver spagnolo con la Ducati Panigale R. Scattato dalla
12esima posizione la condotta di gara di Forés è stata estremamente
regolare, con un passo costante che gli ha consentito di sfruttare al
meglio le cadute di diversi piloti e di rimontare posizioni. Nonostante
le condizioni climatiche imprevedibili e un setup non perfetto il
portacolori del Barni Racing Team torna a casa con un buon bottino di 15
punti per la classifica generale del campionato, dove con 99 punti è in
settima posizione. Per il prossimo appuntamento il mondiale Superbike
torna in Italia con il settimo round sul circuito di Misano Adriatico
dal 16 al 18 giugno.