Il Barni Racing Team a caccia del titolo nel CIV Superbike 2017


Calvenzano (BG), 19 aprile 2017. Sul circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola (BO) scatta nel week end il Campionato Italiano Velocità 2017 e per il Barni Racing Team riparte la sfida alla corona di campione della categoria Superbike. Sabato 22 e domenica 23 aprile si correrà il primo round e il team bergamasco sarà schierato con due Ducati Panigale R: una affidata alle mani esperte di Michele Pirro, già campione italiano con il Barni Racing Team nel 2015, l'altra al giovane Samuele Cavalieri (classe 1997), al debutto nell'ELF CIV Superbike. L'altra novità rilevante per il Barni Racing Team riguarda le gomme, che nel 2017 saranno firmate Pirelli, 'assaggiate' dai due piloti negli ultimi test di Misano Adriatico. Per quanto riguarda il campionato, invece, il nuovo fattore riguarda la durata, che passa da cinque a sei round, per un totale di 12 manches. Il teatro delle prime due sarà l'Autodromo di Imola dove lo scorso anno il Barni Racing Team, grazie a Michele Pirro, firmò una strepitosa doppietta vincendo entrambe le gare. L'appuntamento è fissato per sabato con lo start di gara 1 alle 14,35. Gara 2 invece è in programma alle ore 15,45 di domenica 23 aprile.

PROGRAMMA DEL WEEK END
Venerdì, 21 aprile 2017
11:45 - 12:15 - Prove libere
16:50 - 17:15 - Qualifiche 1

Sabato, 22 aprile 2017
10:00 - 10:25 - Qualifiche 2
14:35 - Gara 1 (14 giri)

Domenica, 23 aprile 2017
10:00 - 10:15 - Warm UP
15:45 - Gara 2 (14 giri)

Tutte le gare saranno visibili su Automototv (canale 148 di sky) e in live streaming su Sportube.tv, accessibile anche dal sito civ.tv. I primi due appuntamenti andranno anche in replica il 25 e 26 aprile su SKY Sport MotoGP (canale 208).

Il Ducati Team arriva in Texas per il terzo appuntamento del Campionato Mondiale MotoGP.

 
Dopo il secondo GP della stagione, disputato dieci giorni fa in Argentina, i team della MotoGP arrivano adesso negli USA, per l’appuntamento texano sul Circuit of The Americas, nei pressi di Austin.
 
Andrea Dovizoso e Jorge Lorenzo, i due piloti del Ducati Team, sono determinati ad archiviare in fretta le delusioni di Termas de Río Hondo, e in Texas troveranno una pista dove Ducati ha sempre ben figurato negli ultimi anni.
 
Nelle quattro edizioni del GP delle Americhe disputate finora, Dovizioso ha ottenuto un settimo posto nel 2013, il terzo posto nel 2014 e un ottimo secondo posto nel 2015, mentre l’anno scorso è stato colpito dalla moto di Dani Pedrosa all’inizio del settimo giro, mentre si trovava in terza posizione, e si è dovuto ritirare. I migliori risultati di Lorenzo in terra texana sono stati invece il terzo posto nella prima edizione, un quarto posto nel 2015 e un ottimo secondo posto lo scorso anno.
 
Il weekend di Austin inizierà venerdì mattina con la prima sessione di prove libere alle 09:55 (le 16:55 in Italia) mentre la gara, su 21 giri, è prevista per domenica alle ore 14:00 locali (le 21:00 in Italia).
 

SCRAMBLER® CAFÉ RACER

.

A Misano ultimi test del Barni Racing Team prima del via del CIV


Misano Adriatico, 13 aprile 2017. Il Barni Racing Team è tornato in pista sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico per una sessione di test in vista del primo appuntamento del Campionato italiano velocità 2017, previsto per il 22-23 aprile a Imola. La coppia di piloti che difenderanno i colori del team bergamasco formata dal confermato Michele Pirro e dal debuttante Samuele Cavalieri ha svolto ieri una lunga sessione di test, l'ultima, prima del via ufficiale della stagione. Per Michele Pirro, già campione italiano con la Ducati Panigale R del Barni Racing Team nel 2015, gran parte dell'attenzione si è concentrata sulla novità delle gomme: dal 2017 si corre infatti con pneumatici Pirelli. Per Cavalieri, invece, è continuato l'apprendistato su una "mille", moto con cui non aveva mai corso prima. Per entrambi è stata una giornata impegnativa con oltre 100 giri a testa percorsi.

Gran Premio della Repubblica Argentina sfortunato per il Ducati Team. Sia Lorenzo che Dovizioso costretti al ritiro da due cadute a Termas de Río Hondo.


Entrambi i piloti del Ducati Team sono stati costretti al ritiro nel GP della Repubblica Argentina, che si è corso oggi sul circuito di Termas de Río Hondo.
 
Jorge Lorenzo, che partiva dalla sesta fila, è scattato molto bene al via ma alla prima curva è scivolato dopo un contatto con Iannone ed è stato costretto al ritiro.
 
Andrea Dovizioso, autore anch’egli di una buona partenza dalla quinta fila, ha tagliato il traguardo del primo giro in nona posizione ed è stato poi in lotta con il gruppetto formato da Bautista, Petrucci, Pedrosa e Zarco fino al quindicesimo giro quando il pilota romagnolo, che si trovava in settima posizione, è stato colpito dalla moto di Aleix Espargaro, scivolato alla curva cinque, ed è stato a sua volta costretto al ritiro.
 
La MotoGP tornerà in pista ad Austin, in Texas, fra due settimane dal 21 al 23 aprile.
 

Il Ducati Team è arrivato in Argentina, a Termas de Río Hondo, per la seconda tappa del Campionato Mondiale MotoGP.


Archiviata la gara di apertura della stagione con l’ottimo secondo posto ottenuto da Andrea Dovizioso in Qatar, il Ducati Team è pronto ad affrontare la seconda tappa del Campionato Mondiale MotoGP in programma sul circuito di Termas de Río Hondo nella parte settentrionale dell’Argentina, a circa un’ora di volo dalla capitale Buenos Aires.
 
Il GP della Repubblica Argentina è arrivato alla sua tredicesima edizione, la quarta su questo nuovo circuito, e Andrea Dovizioso ha ottenuto il suo miglior risultato nel 2015, quando ha terminato la gara al secondo posto, ma il pilota italiano del Ducati Team è stato in lotta per il podio fino all’ultimo giro anche nell’edizione del 2016. Jorge Lorenzo è invece salito sul podio nel 2014, terminando la gara al terzo posto.
 
Il weekend di Termas de Río Hondo inizierà venerdì mattina con la prima sessione di prove libere alle 9:55 (le 14:55 in Italia), mentre la gara è prevista per domenica alle ore 16:00 locali (le 21:00 in Italia).
 

Test conclusi ad Aragon per il team Aruba.it Racing - Ducati, prossima fermata Assen

 
All’indomani del doppio podio ottenuto in Gara 2 del Campionato Mondiale Superbike ad Aragon (Spagna) – vittoria di Chaz Davies e terzo posto di Marco Melandri – il team Aruba.it Racing - Ducati è tornato in azione per una giornata di test ufficiali. 
 
Con diversi aggiornamenti di elettronica e ciclistica approntati per la Panigale R, Davies e Melandri sono scesi in pista di buon mattino. Il gallese ha chiuso la giornata con ben 94 giri a referto, mentre Melandri (26 giri) non ha disputato la sessione pomeridiana a causa di una scivolata alla curva 2 che lo ha fatto propendere per la cautela a causa di dolori al costato e al collo. 
 
Davies e Melandri hanno chiuso rispettivamente con un miglior tempo di 1’49.536 e 1’50.886. Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in pista dal 28 al 30 aprile ad Assen per il quarto round del Campionato Mondiale Superbike. 
 

Conclusi i test del WorldSBK sul circuito di Aragon

Aragón, 3 aprile 2017. Si è svolta sul circuito di Aragon, in Spagna, una intensa sessione di test ufficiali del WorldSBK. Nonostante i postumi dell’incidente di sabato, che gli ha causato ustioni al collo e al braccio destro, per il pilota del Barni Racing Team Xavi Forés è stata una intensa giornata di prove alla ricerca di nuove soluzioni in vista del prossimo round, in programma ad Assen dal 28 e il 30 aprile. Sui 5.077 metri del tracciato lo spagnolo ha effettuato 48 giri, facendo segnare il miglior tempo nella sessione del mattino con 1’50.884 e coprendo una distanza totale di oltre 240 chilometri. Alla fine della giornata Forés è decimo a un secondo e mezzo dal miglior tempo.

Marco Barnabò, Principal Manager
«Abbiamo provato molte soluzioni anche in direzione differenti per toglierci più dubbi possibili. In previsione della gara di Assen ci siamo concentrati soprattutto sull’anteriore provando nuovi setting e differenti soluzioni di gomme. Forse quello che non siamo riusciti a fare è stato abbassare un po’ il tempo, ma questo non era importante. Quello che conta è aver fatto tanti chilometri e aver provato tante cose».

COMBINED RESULTS
1 T. SYKES (Kawasaki) 1'49.368
2 J. REA (Kawasaki) 1'49.388
3 C. DAVIES (Ducati) 1'49.536
4 M. VAN DER MARK (Yamaha) 1’50.074
5 E. LAVERTY (Aprilia) 1'50.306
…..
10 X. FORÉS (BARNI Racing Team) 1'50.884

Spettacolare rimonta fino al sesto posto in gara 2 ad Aragon


Aragón, 2 aprile 2017. Grande prestazione per il pilota del Barni Racing Team Xavi Forés in gara 2 ad Aragon. Davanti al pubblico di casa, lo spagnolo, partito undicesimo sulla griglia e con un evidente bendaggio sul collo e sul braccio destro, ustionati nell’incidente di ieri, è stato protagonista di una meravigliosa rimonta fino al sesto posto nella gara della domenica.  Dopo un sabato negativo e dopo una notte di grande lavoro per tutto il team, impegnato a rimettere a posto la moto dopo l’incendio, il week end del Barni Racing Team si chiude con un sorriso e con una prestazione estremamente convincente da parte del pilota e della Ducati Panigale R. Forés si è ritrovato 13esimo dopo il via, a chiudere il secondo gruppetto di piloti; dopo una prima parte di gara rallentata dal traffico il pilota spagnolo - grazie ad un passo gara praticamente identico a quello del gruppo di testa - ha dato il via a una serie spettacolare di sorpassi: prima sulle Honda di Hayden e Bradl, su Ramos (Kawasaki) e poi su Laverty (Aprilia). Infine è riuscito anche a raggiungere e superare la coppia formata dalla BMW di Torres e dall’Aprilia di Mercado. L’uscita di pista di Lowes (Yamaha) gli ha infine consegnato la sesta piazza finale. Grazie a questo risultato Forés guadagna altri 10 punti nella classifica del mondiale e ora è all’ottavo posto con 44 punti.

Domenica da incorniciare per il team Aruba.it Racing - Ducati ad Aragon: Davies vince Gara 2, Melandri è 3

 
Il team Aruba.it Racing - Ducati ha centrato la prima vittoria stagionale in Gara 2 del Campionato Mondiale Superbike 2017 ad Aragon (Spagna) grazie ad una prestazione superlativa di Chaz Davies. Il gallese ha così riscattato nel migliore dei modi la scivolata di sabato, centrando il sesto successo sul circuito alle porte di Alcañiz e 21º in carriera. Dopo il secondo posto di ieri, Marco Melandri ha invece chiuso in terza posizione al termine di una gara particolarmente combattuta che lo ha visto lottare per la vittoria fino a due giri dal termine. 
 
Partiti rispettivamente dalla decima e ottava posizione, Davies e Melandri hanno rapidamente scalato la classifica, portandosi nel gruppo di testa già dal terzo giro. I due compagni di squadra hanno poi marcato stretto il leader Rea fino al dodicesimo passaggio, quando Davies ha preso il comando. Gli ultimi giri hanno coinciso con una spettacolare serie di sorpassi al vertice. Melandri è risalito fino alla seconda posizione salvo poi dover rallentare leggermente per non correre rischi eccessivi. Davies ha invece incrociato più volte le traiettorie con Rea, per poi piazzare il sorpasso decisivo all’ultima chicane. 
 
Al termine del terzo round, Davies (95 punti) e Melandri (81 punti) sono rispettivamente secondo e quarto nella classifica iridata. Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in pista domani per una giornata di test ufficiali post-gara in vista del quarto round del Campionato Mondiale Superbike, in programma ad Assen dal 28 al 30 aprile. 
 

Caduta e ritiro per un problema tecnico in gara 1 ad Aragon


Aragón, 1 aprile 2017. E' finita solo con un grande spavento per il pilota del Barni Racing Team Xavi Forés, costretto ad abbandonare la gara con la sua Ducati Panigale R in fiamme, dopo una scivolata al quinto giro della gara 1, sul circuito di Aragon, in Spagna. Partito dalla quinta posizione e scattato bene al via, Forés si è accodato al quartetto di testa formato dalle Ducati e dalla Kawasaki ufficiali, ma nel tentativo di avvicinarsi a Tom Sykes, in staccata, ha perso l’anteriore e non ha potuto evitare la caduta. Il pilota del team bergamasco è riuscito a tornare in sella, ma dopo qualche giro la sua Ducati Panigale R ha preso fuoco per un problema allo scarico. Il pilota spagnolo, tra le fiamme, è riuscito a condurre la moto a bordo pista prima di saltare via e permettere l’intervento dei commissari per spegnere il fuoco.  Forés è rientrato ai box e sulle sue gambe ha raggiunto l’infermeria dove gli sono state diagnosticate ustioni  al collo e al braccio destro. Il pilota sarà comunque in grado di correre gara 2 domani.

Luci e ombre per il team Aruba.it Racing - Ducati in Gara 1 ad Aragon: Melandri 2º; Davies generoso, scivola quando era in testa

 
Il team Aruba.it Racing - Ducati ha conquistato il sesto podio stagionale in Gara 1 del Campionato Mondiale Superbike 2017 ad Aragon (Spagna) grazie al secondo posto ottenuto da Marco Melandri. Per il ravennate, due volte terzo nei round precedenti, si tratta del miglior risultato fin qui con la squadra. Chaz Davies è invece scivolato alla curva 16 quando era al comando, al termine di una lotta serrata con il vincitore Rea. 
 
Partito dalla quarta posizione in griglia, Melandri ha accusato qualche difficoltà nei primi giri con gomme nuove per poi stabilizzarsi su un passo molto simile a quello della coppia di testa, mantenendo abbastanza agilmente la terza posizione. Davies, autore della pole position con il nuovo giro record in 1’49.319, ha difeso la prima posizione alla partenza per poi andare in fuga insieme a Rea. Il gallese ha dato prova di grande caparbietà, rispondendo colpo su colpo agli attacchi del connazionale, ma suo malgrado è scivolato alla fine del sedicesimo giro senza conseguenze fisiche di rilievo.  
 
Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in pista domenica a partire dalle 09:30 (CET) per la consueta sessione di WUP in vista di Gara 2 (partenza fissata alle 13:00). In virtù del nuovo regolamento riguardante la griglia di Gara 2, Melandri e Davies partiranno rispettivamente dall’ottava e decima posizione.