LA DESMOCREDICI


Boccarella Sandro mi invia il suo progetto only for Race…   chiamato da subito “Desmocredici  è nato dal  desiderio e dalla passione  per la Ducati, per la pista e per i lavoretti “home made”…    quindi ormai una necessità di affiancare un altro mezzo al suo bellissimo e versatile Monster che sin ora era stato usato per tutto, in strada, in pista e nella sua “Desmocaverna “ attrezzata a officina scuola. Il mostro resta per le passeggiate e per i piccoli viaggi con la moglie, mentre il nuovo mezzo sarebbe stata la sua nuova “console di giochi” …una   Supertwin da pista, auto costruita, essenziale, senza fronzoli, per giocare in pista e con gli attrezzi.



















La Desmocaverna il luogo in cui e nata questa splendida realizzazione.






- MODELLO MOTO DI PARTENZA: SuperSport 350 1993 (faro quadro scarenato)
- CILINDRATA ATTUALE:  992  CC (1000ds)
Modifiche:
- Molte parti sono di provenienza 916 o derivate;
  Ciclistica completa revisionata, forche, monoammortizzatore, monobraccio, piastre,   semimanubri, dischi freno, carene, cupolino, monoposto, cerchi, scarichi aperti e collettori con  attacchi motore modificati
- Pinze freno TB e tubi in treccia derivazione 999
- Serbatoio originale modificato ie
- Traliccio originale modificato e rinforzato in diversi punti (trasformato per accogliere, monobraccio, telaietto monoposto e sospensione posteriore non più cantilever)
- blocco motore, impianto elettrico alleggerito, corpi farfallati airbox ottimizzato , derivati da SuperSport 1000DS
- Centralina Marelli 1000ds scodificata e rimappata “ad hoc”
- Filtro in cotone k&n racing
- Stumentazione S4r ts
- Gioco valvole, regol. CO, cambio olio filtri
- Volano alleggerito
- Frizione antisaltallemanto DP
- Catena RK + pignone alleggerito passo 520
- Corona 38 e 42 denti passo 520
- Sella e Paracolpi personalizzati
- Telaietto cupolino e monoposto in alluminio Racing                                                
- Manopole gel                                                                            
- Tappo serbatoio DP
- Sganci rapidi carene                                                                                
- Pedane arretrate ergal                                                                                        
- Sganci rapidi benzina
- Perni e bulloni motore/telaio “homemade”                 
- Paracolpi e contrappesi  laterali in teflon “homemade”
- Verniciatura varie                                                                                      
- Adesivi vari   
- Mini LAp gps per rilevazione tempi
- Cerchi Marchesini Magnesio 5 razze
- Pompe  freno e Frizione Brembo radiale
- Revisione COMPLETA forcelle e monoammortizzatore con materiale ohlins Andreani Group























Intervista a Valentino Rossi su Moto Sprint





Secondo voi lui puo fare la differenza in MOTOGP con la GP12?


In Qatar Nicky Hayden sesto, Valentino Rossi decimo


Nel primo Gran Premio della stagione il Ducati Team ha ottenuto il sesto posto con Nicky Hayden e il decimo con Valentino Rossi. L’americano non è partito benissimo ma ha migliorato progressivamente il suo ritmo nel corso della gara e ha vinto un agguerrito duello con Alvaro Bautista, Stefan Bradl e Hector Barbera per il sesto posto.
 
Partito dalla dodicesima posizione dello schieramento dopo qualifiche molto difficili, Valentino Rossi, alle prese con diversi problemi, ha continuato a faticare per tutta la gara anche se alla fine ha girato su tempi discreti.
 
Tutto il Reparto Corse a Bologna e gli ingegneri del Ducati Team continueranno a lavorare intensamente sullo sviluppo della GP12 per cercare di progredire nel prossimo GP che si disputerà a Jerez, in Spagna, dal 27 al 29 aprile.
 
Nicky Hayden (Ducati Team) 6°
“Penso che oggi avevo il potenziale per stare più avanti, con Dovizioso e Crutchlow ma, considerando quanto poco abbia provato durante l’inverno, in fondo un sesto posto nella prima gara può essere considerato un buon risultato. All’inizio sono rimasto un po’ imbottigliato anche perché non ero molto efficace in frenata ma, andando avanti nella gara, sono riuscito a gestire bene le gomme e a guidare più forte. C’è stata gran battaglia nel mio gruppetto e sono contento di esserne uscito vincitore. Abbiamo ottenuto dei buoni punti, tanti dati e soprattutto abbiamo imparato molto confrontandoci con gli altri. Sono fiducioso per le prossime gare perché penso che, se riusciremo a continuare a migliorare la moto, avremo il potenziale per fare bene. Vorrei ringraziare la squadra, gli sponsor e tutti in Ducati per il lavoro che stanno facendo, perché la GP12 è un bel passo in avanti rispetto all’anno scorso”.
 
Valentino Rossi (Ducati Team) 10°
“Sfortunatamente ho avuto molti problemi all’inizio della gara perché con le gomme nuove, quando hanno ancora molto grip, il posteriore spinge troppo e questo mi mette in difficoltà in frenata. Ad un certo punto, dopo pochi giri, Barberà mi ha spinto fuori e mi ha fatto perdere quattro o cinque secondi altrimenti avrei potuto stare con quel gruppetto. Quando la gomma dietro, consumandosi, ha cominciato un po’ a scivolare, ho potuto guidare un po’ meglio e fare tempi migliori, tanto che ho fatto replicato il mio best proprio nell’ultimo giro. A quel punto però contava poco”.

Vittoriano Guareschi Team Manager

E’ stato un fine settimana molto impegnativo per la nostra squadra ma dobbiamo guardare agli aspetti positivi continuando a concentraci sul lavoro da portare avanti sulla GP12 che è ancora una moto molto giovane. Valentino ha vissuto delle qualifiche difficili e in gara ha avuto problemi soprattutto nei primi giri con le gomme fresche: dovremo capire come risolvere questo aspetto perché alla fine invece ha girato su buoni tempi. Nicky in prova si è trovato più a suo agio e oggi ha guidato con grandissima determinazione, combattendo con Bradl, Bautista e Barberà e vincendo un lungo duello per il sesto posto. Confronteremo i dati e le informazioni raccolte con entrambi per cercare di migliorare la nostra moto per Jerez”.  
Fonte: ducati.it

MotoGP QATAR Race Classification 2012

Un po in ritardo.