La RedLuis di Luismoto

Special su base Ducati Hypermotard 1100s.
































  
Motore :

Il motore è stato potenziato con camme performance , lavorazione delle testate , pulegge distribuzione alleggerite , inoltre è stata sostituita la frizione con una antisaltellamento ducati perfomance completa di cestello alleggerito in alluminio , il piattello spingi disco è stato personalizzato con incisione Luismoto a vista , l'attuatore che la comanda è stato sostituito con uno ricavato dal pieno maggiorato , il carter lato frizione è stato alleggerito tramite dei fori rotondi che aiutano sia il raffreddamento dei dischi che la fuoriuscita dello sporco , entrambi i carter motore sono stati verniciati nero raggrinzante e fissati con viti in alluminio anodizate , il coperchio frizione molto piccolo è in carbonio Luismoto , il cover distribuzione in carbonio con le pulegge e cinghie a vista tramite delle feritoie con plaxiglas è stato creato sempre da luismoto , altre rifiniture estetiche sul motore è il coperchio valvole/supporto radiatore verniciato rosso con una piccola scacchiera , passacavi e copri pignone in carbonio sempre Luismoto mentre per le performance il tutto è gestito da una centralina aggiuntiva regolabile . Oltre queste modifiche l' airobx e' stato modificato montando un nuovo tappo superiore che fa entrare più quantità d'aria sempre prodotto da Luismoto ,filtro Bmc sportivo e impianto di scarico termignoni completo , quest'ultimo è stato modificato sia nell'collettore che nell'silenziatore . Il collettore nella parte verticale è stato tagliato e risaldato in vari punti partendo dall' altezza della pedana guidatore fino al silenziatore , le curve sono state piu accentuate facendo entrare il silenziatore piu verso il motore e inclinandolo piu verso l'alto , il terminale è stato allungato di circa 3 cm sostituendo l'intero fodero in carbonio e allungando la parte interna artigianalmente. Quest'ultima operazione ha reso lo scarico piu compatto esteticamente ed ha incrementato lievemente la coppia. Per finire tutto l'impianto di scarico è stato lucidato a specchio.

Ciclistica:

La forcella anteriore è stata rivista nell idraulica mentre l'Ohlins posteriore è stato modificato con regolazione aggiuntiva Mupo , il telaietto posteriore sottosella è stato sostituito con uno di forma uguale in alluminio molto piu leggero, è stata dotata di ammortizzatore di sterzo gubellini idraulico regolabile che agisce sui supporti manubrio che sono stati rialzati tramite un kit che li porta all' altezza come nell modello hypermotard evo , il manubrio invece è leggermente più stretto rispetto a quello originale. Il forcellone posteriore è stato rivisto solo esteticamente verniciandolo in nero raggrinzante come i carter motore e lucidando a specchio la parte in rilievo.

Carrozzeria:

Il retrotreno è stato rivisto completamente con la coda in carbonio Luismoto con faro integrato a led omologato e frecce integrate e porta targa regolabile in inclinazione , la sella ducati perfomance è stata ribassata nella seduta guidatore e rivestita bicolore simil carbonio e rosso infine è stata ricamata con logo Luismoto sull'fianco , anche anteriormente è stata creata una nuova mascherina faro di forma come l'originale ma con becco ridimensionato sempre in carbonio Luismoto , grazie a questi due interventi la moto adesso è molto più compatta . tutto il resto della carrozzeria è sempre in carbonio Luismoto in trama twill ma viene prodotta in serie anche in carbonio plain quello usato negli accessori ducati performance.

Verniciatura:
La verniciatura ricorda quella "corse" adottata da ducati ma personalizzata , le scritte aerografate nei fianchi serbatoio hanno il carbonio a vista invece dell' nero , stessa cosa per le parti nere nella colorazione corse originali sono state lasciate a carbonio a vista come anche la presa d'aria dei fianchi serbatoio rifinita con filetto bianco . Sulla mascherina anteriore sempre aerografata la bandiera italiana

Accessori:

In carbonio Luismoto twill sono stati montati i seguenti accessori ,copricatena inferiore , copri corona  , parafango posteriore con copricatena superiore integrato , parafango anteriore  , protezioni forcelle ,cornice strumentazione , copertura pompa benzina .
Le pedane anteriori arretrate modello trofeo sono state lucidate a specchio mentre per le pedane posteriori sono state agganciate al telaietto sottosella tramite dei supporti ricavati dall'pieno , i supporti ducati 999 sono stati verniciati neri satinati, le pedaline sempre ducati 999 sono state anodizate nere e i paratacchi sempre stessa derivazione sono stati lucidati a specchio . sempre attaccato all telaietto posteriore è stato collegato un comodo lucchetto postacasco cromato.
Sul manubrio a piega bassa è stato montato un gas rapido racing rivestito con pellicola carbonio come per il tringolo copri strumentazione , alla strumentazione è stato aggiunto un micro contamarce digitale posizionato a fianco . I paramani sono stati sostituiti con quelli ducati perfomance piu snelli e lo specchio con uno in carbonio di forma a goccia.
.sono stati montati anche alcuni particolari in ergal come la valvola di recupero vapori , i tappi telaio , la bulloneria , raccordi tubi . ulteriori modifiche sono state apportate anteriormente abbassando il gruppo ottico di circa 4 cm e inserendo gli indicatori di direzione all interno dell faro come all' posteriore.

Tutti gli accessori presenti sulla moto sono in vendita sull' sito www.luismoto.it mentre altre special Luismoto si possono vedere su www.luismoto.com

Luismoto
Via di Campaldo 10
56122 Pisa
tel 3385261459
mail: louisbertellimotorcycles@tin.it
web: www.luismoto.com
shop online : www.luismoto.it

Superbike: Highlights delle gare di Phillip Island

SBK Race 1 - Phillip Island 2012



SBK Race 2 - Phillip Island 2012 






Nata per la pista: TristOna (Made by Duroracing)

Base di partenza : Ducati Monster  900i.e del 2001.




















TELAIO 

Telaio Monster  900 i.e del 2001 ad archetto
Il telaio è stato da me completamente modificato,accorciato lasciando solo il minimo necessario per la seduta(dalle maniglie in poi è stato tagliato), e sono stati eliminati numerosi traversini laterali(al canotto) e due traversini centrali. Sono stati poi ovviamente eliminati gli attacchi relativi al blocchetto chiavi.
Tamponi telaio realizzati da preparatore GIFRAP. Tamponi particolari (studiati in modo completamente differente dai normali tamponi) perché non provocano la rottura del telaio o carter motore in caso di caduta troppo forte o contatto con i cordoli, ma del tampone stesso.

SOSPENSIONI

Anteriore:
Forcelle OHLINS regolabili in compressione,estensione,precarico, con trattamento al tin di derivazione RSV1000 riviste e adattate per l’utilizzo e il peso della moto e pilota  dal noto preparatore CIRAFICI.
Piedini radiali dotati di tamponi artigianali realizzati a mano da preparatore GIFRAP
Posteriore:
Mono ammortizzatore Ohlins regolabile nel precarico,estensione,compressione

AVANTRENO

Semimanubri Zetasassi in alluminio 5° gradi di inclinazione
Basi di sterzo in ergal ricavate dal pieno Style & Performance

IMPIANTO FRENATE

Pinze anteriori Brembo Monoblocco 1098 con pastiglie sinterizzate.
Dischi flottanti Discacciati racing
Pompa freno radiale con  leva snodata  Accossato 19x18
Disco posteriore Braking Wave
Pinza freno posteriore Brembo
Pompa freno posteriore Brembo
Tubi freno ant e post  areonautici auto costruiti ad hoc direttamente sulla moto

FRZIONE
Frizione antisaltellamento 6 molle in ergal
Dischi frizione sinterizzati racing in alluminio
Pompa frizione radiale con leva snodata Accossato
Tubi frizione areonauti auto costruiti ad hoc direttamente sulla moto
Carter motore lato  frizione in alluminio fuso in terra, lavorato e scaricato di derivazione SBK Ufficiale
Tappo carico olio in ergal

CERCHI

Marchesini in magnesio a 5 razze color oro
Distanziali cerchio anteriore in alluminio ricavati dal pieno  da preparatore GIFRAP

TRASMISSIONE FINALE

Corona in ergal pbr
Catena passo 520 Regina
Pignone DP

FORCELLONE

Forcellone in alluminio di derivazione M900 a carburatori
Archetto M900 a carburatori (1 cm più lungo di quelli I.E.)

SERBATOIO

Serbatoio maggiorato in alluminio realizzato a mano, unico nella sua fattura, dotato di sfiato sul lato superiore e valvola in ergal
Tappo serbatoio in alluminio con flangia direttamente saldata da preparatore GIFRAP
Attacco pompa benzina nella parte inferiore del serbatoio modificata da preparatore GIFRAP
Adesivo “Duroracing” realizzato da RoscDesing
Tubi benzina dotati di sganci rapidi per rapido smontaggio del serbatoio

PEDANE

Pedane in alluminio ricavate dal pieno da preparatore GIFRAP
Poggiapiedi in alluminio ricavati dal pieno realizzati su misura e mie specifiche di differente lunghezza da preparatore GIFRAP.
Leva cambio rovesciato in ergal

MOTORE

Motore 1000 ds di derivazione Monster preparato da Desmolupo Milano con pistoni e cilindri ad alta compressione AC PISTAL : cilindrata effettiva 1078cc.
Centralina mappata  al banco da preparatore specializzato : dati al banco 105 cv effettivi
Impianto elettrico racing alleggerito auto costruito, caratterizzato da interruttore on-off e pulsante accensione e braccialetto di sicurezza.

SCATOLA FILTRO

Scatola filtro originale modificata senza filtro dell’aria

IMPIANTO DI SCARICO

Scarico completo realizzato artigianalmente da  FABRIZIO FRESCO : 2 in 1 in 2 con passaggio sottocoda.
 Scarico realizzato a mano ad hoc direttamente sulla moto e modificato in più riprese nelle curve dopo test al banco per migliorarne la resa.
Scarico in acciaio fino alla compensazione. Dalla compensazione ai terminali è interamente in titanio:
Fondelli in titanio, canna mitrata in titanio, db-killer in titanio.
Foderi terminali in carbonio.
Collettori  dotati di 2 tappi per effettuare il CO e 2 tappi di diametro differente per attacco Sonda Lambda x mappare la centralina.
Paracalore in carbonio realizzato ad hoc

RADIATORE OLIO

Radiatore olio maggiorato di derivazione 999 SBK Ufficiale

BATTERIA

Batteria molto piccola derivazione Scooter

GOMME

Gomme Metzeler Racetek  Slick K1 ant e post.

AMMORTIZZATORE DI STERZO

Ammortizzatore di sterzo laterale

CODONE

Codone in vtr artigianale costruito da amici DMC
Telaietto Codone realizzato artigianalmente in alluminio da preparatore OLYSALD con seduta rialzata di 5 cm rispetto all’originale

VASCA RECUPERO OLIO MOTORE

Vasca recupero olio in vtr con attacchi in alluminio dotati di sganci radipi

PARAFANGO ANTERIORE

Parafango anteriore modello 999 in vtr

TABELLA PORTANUMERO

Tabella UfoPlast di derivazione moto Old Style in materiale tipico della plastiche cross

TERMOCOPERTE

 Termocoperte Capit